![Hotel Klosterbräu](/typo3conf/ext/bn_package/Resources/Public/Images/placeholder/16x9.png)
![Hotel Klosterbräu](/typo3conf/ext/bn_package/Resources/Public/Images/placeholder/16x9.png)
Vacanze sostenibili: sì, ma come?
La Regione Seefeld ha la risposta
Scoprite in che modo l’Hotel Klosterbräu e la Regione Seefeld contribuiscono a rendere sostenibile il turismo invernale a lungo termine.
L’aria salubre di montagna, la natura incontaminata e le piste dipinte di bianco: la regione di Seefeld è semplicemente meravigliosa. Se vogliamo preservare questa bellezza e lasciarla intatta anche per le generazioni future dobbiamo adottare oggi alcune strategie.
I pionieri del turismo sostenibile
La Regione Seefeld è molto attiva in campo sostenibile. La sua associazione turistica ha sviluppato strategie, messo in contatto i vari stakeholder e identificato tutto il potenziale del territorio in materia sostenibile. Il risultato? Seefeld è stata la prima regione a ricevere l’Ecolabel austriaco per le destinazioni. Un riconoscimento di cui andiamo estremamente fieri.
7 dritte per una vacanza invernale sostenibile
- Scegliete aree sciistiche sostenibili: numerose aree sciistiche della regione sono già impegnate nella sostenibilità, dalla riduzione di CO2, all’energia da fonte idroelettrica fino al rimboschimento.
- Prenotate hotel con sigillo ecosostenibile: in questo caso sappiamo consigliarvi l’hotel giusto ;-) l’Hotel Klosterbräu funge da modello in tutta la regione. Per scoprire meglio perché cliccate qui.
- Pianificate il viaggio in treno: la parola d’ordine è mobilità dolce. Noi ovviamente promuoviamo il viaggio in modalità green.
- Viaggiare in mobilità dolce nelle località sciistiche: l’auto potete lasciarla comodamente a casa in quanto nella Regione Seefeld è possibile spostarsi comodamente grazie ai bus navetta e al trasporto pubblico locale.
- Rimanete sulle piste: cervi, volpi e lepri non vogliono essere disturbati. Rimanete quindi all’interno delle aree segnalate e scegliete i percorsi in salita a bordo pista durante i vostri tour.
- Sapori locali, di stagione e biologici: oltre a rispettare l’ambiente, gusterete piatti semplicemente più buoni.
- Slow winter: che ne dite di provare lo sci di fondo, una ciaspolata, un tour in carrozza o un’escursione a piedi? Rallentando il ritmo scoprirete la montagna sotto tutta un’altra luce.
Intervista a Elias Walser dell’Associazione turistica Seefeld
Come fa un’intera regione a diventare sostenibile? L’ex sciatore e campione olimpico Benni Raich vuole andare a fondo della questione e a rispondere a questa domanda sarà Elias Walser dell’Associazione turistica Seefeld. “Il tipo di turismo che offriamo nella Regione Seefeld funziona solo ci si prende cura dell’ambiente, se si lavora sulla coesione sociale e sulla sostenibilità economica”, afferma Walser.
Intervista ad Alois Seyrling dell’Hotel Klosterbräu
La filosofia dell’Hotel Klosterbräu è orientata completamente verso la sostenibilità. Utilizziamo il legno locale, seguiamo metodi agricoli biologici, produciamo la nostra energia e tanto altro ancora. Alois Seyrling ne dà una breve panoramica.