Hotel Klosterbräu
Blog

tutte
tutte
YOUNIQUE.WELLNESS
YOUNIQUE.TASTE
YOUNIQUE.NATURE
YOUNIQUE.FRIENDS
YOUNIQUE.THINKING
YOUNIQUE.US
YOUNIQUE.ACTIVITY
Hotel Klosterbräu

Dai trail tranquilli a quelli più adrenalinici

Mountain bike per tutti i livelli

Esplorate il mondo alpino di Seefeld su due ruote!

La primavera e l’inizio dell’estate sono i…

Leggi di più
Hotel Klosterbräu

Il risveglio primaverile a Seefeld

Il risveglio primaverile a Seefeld

Raggi di sole e la magia della fioritura

Amate anche voi i prati in fiore? Allora scoprite qui i…

Leggi di più
Hotel Klosterbräu

Pane tirolese

Sapori ricchi di tradizione

Scoprite la varietà dei prodotti da forno tirolesi: freschi, locali, unici.

Il pane è un alimento…

Leggi di più
Hotel Klosterbräu

Sauna con stile

Le sette saune tematiche dell’Hotel Klosterbräu

Cosa si nasconde dentro le nostre sette saune tematiche? Scopritelo qui!

Le origini…

Leggi di più
Hotel Klosterbräu

Orme bianche e silenziose

Le più belle escursioni invernali

Vivete momenti magici sulla neve, lontani dalla folla e dal trambusto.

Oltre il divertimento sulle…

Leggi di più
Hotel Klosterbräu

5 stelle per 4 zampe:

l’hotel a Seefeld per i vostri amici animali

Tutte le informazioni per trascorrere una fantastica vacanza nelle Alpi austriache.

Cosa…

Leggi di più
Hotel Klosterbräu

Un mare di colori sull’altopiano

Vacanza autunnale a Seefeld

Il vostro autunno al Klosterbräu: paesaggi incantevoli ed eventi suggestivi

L’autunno è il momento del…

Leggi di più
Hotel Klosterbräu

In cammino...

… con i nostri alpaca

Passeggiare nella natura al passo degli alpaca. Rallentare e rilassarsi. Scoprite il trekking con gli alpaca.

Osserv…

Leggi di più
Hotel Klosterbräu

Benvenuti...

... nelle nostre nuove camere Nature

Cosa rende queste camere così speciali? Scopritelo qui!

Conoscete già le nostre bellissime camere…

Leggi di più
Hotel Klosterbräu

Massaggio hawaiano

Feel.Younique con Lomi Lomi

Come si svolge un massaggio Lomi Lomi? Scopritelo qui!

Immergersi. Disconnettere. Lasciarsi coccolare.…

Leggi di più
Hotel Klosterbräu

Allenarsi in modo corretto

I nostri consigli per i vostri allenamenti

Benvenuti nella nostra sala ACTIVE Fitness! Ecco a voi i nostri suggerimenti e consigli.

La

Leggi di più
Hotel Klosterbräu

Felicità su due ruote a Seefeld

I migliori tour per e-bike

Quando si tratta di tour per e-bike, la regione di Seefeld è semplicemente imbattibile!

Le e-bike sono una…

Leggi di più
Mostra altri post
Hotel Klosterbräu
Hotel Klosterbräu
pubblicato il 18.03.2025

Dai trail tranquilli a quelli più adrenalinici

pubblicato il 28.02.2025

Mountain bike per tutti i livelli

 

Esplorate il mondo alpino di Seefeld su due ruote!

 

La primavera e l’inizio dell’estate sono i momenti migliori per esplorare su due ruote gli affascinanti paesaggi naturali della regione olimpica di Seefeld. L’altitudine e il clima mite rendono i dintorni un paradiso per la mountain bike e offrono percorsi adatti a diversi livelli di difficoltà. Pedalate rilassate, salite impegnative o discese adrenaliniche, qui tutti hanno la certezza di trovare la pista perfetta per le proprie esigenze!

 

Piacevoli tour per principianti
Il percorso verso la malga Wildmoosalm è perfetto per iniziare tranquillamente la stagione ciclistica. Oltre al bellissimo paesaggio, qui troverete anche un luogo accogliente dove fermarvi per uno spuntino a base di specialità tirolesi. Vi consigliamo anche il percorso che conduce a Gießenbach e alla malga Bodealm.

 

Percorsi sportivi per ciclisti esperti
A tutti coloro che sono alla ricerca di belle discese e percorsi sempre diversi, consigliamo il Brunschkopf, il Gschwandtkopf e il Giro dei tre laghi. Il primo tour attraversa i boschi lungo sentieri tranquilli e offre fantastici punti panoramici. Se vi piacciono le sfide sportive, vi suggeriamo il tour del Gschwandtkopf, con le sue salite impegnative e una discesa ricca di sorprese. Il circuito dei tre laghi combina, invece, passaggi piacevoli e tratti più tecnici e vi ricompenserà con gli spettacolari panorami dei laghi Wildmoossee, Möserer See e Lottensee.

 

Scarica d’adrenalina per professionisti
Il percorso verso il lago Seebensee vi riserva belle sfide in salita e una discesa impegnativa su un terreno disseminato di rocce e radici. L’impegnativo percorso verso l’lsarursprung richiede una condizione fisica ben allenata e conduce attraverso affascinanti paesaggi naturali alla sorgente del fiume Isar. Con le sue ripide serpentine e il terreno tecnico, il tour alla Wangalm richiede la massima concentrazione, ma vi ricompensa con panorami mozzafiato.

 

Siamo certi che a Seefeld troverete il percorso perfetto per la vostra prossima avventura ciclistica. Non esitate a contattarci per ulteriori suggerimenti!

Hotel Klosterbräu
Hotel Klosterbräu
pubblicato il 23.02.2025

Il risveglio primaverile a Seefeld

pubblicato il 10.01.2025

Il risveglio primaverile a Seefeld

 

Raggi di sole e la magia della fioritura

 

Amate anche voi i prati in fiore? Allora scoprite qui i nostri consigli escursionistici!

 

Anche voi non vedete l’ora che arrivi la primavera? Ancora qualche settimana e ci siamo: poco a poco, anche l’ultima neve inizia a sciogliersi sull’altopiano, mentre i delicati raggi del sole rivelano i primi indizi di primavera. Farfare, genziane, soldanelle alpine e moltissimi crocus fanno capolino tra l’erba tendendosi verso il cielo. Fiori gialli, bianchi e viola spuntano delicatamente dal terreno e creano meravigliosi paesaggi fotografici.

Che ne direste di una bella passeggiata primaverile? Tra prati e boschi potrete farvi incantare dalla magia della natura: ammirate le prime fioriture, respirate l’aria meravigliosamente fresca e osservate uccellini e scoiattoli giocare allegramente al sole. A proposito di sole: ecco a voi alcuni consigli escursionistici per fare il pieno di vitamina D.

 

Sentiero circolare sul Gschwandtkopf: un’escursione circolare semplice, percorribile in tre o quattro ore. Lungo il sentiero attraverserete numerosi prati in fiore e potrete ammirare lo splendido panorama sulla valle dell’Inn.

Escursione circolare panoramica a Reith: grazie a una posizione particolarmente soleggiata, a Reith la primavera inizia con un po’ in anticipo. L’itinerario panoramico vi condurrà oltre Kaiserstand e Rosenkranzweg fino all’affascinante cappella Frau Häusl e poi di nuovo a Reith.

Giro del lago Wildsee: questo lago è una meta escursionistica interessante in tutte le stagioni dell’anno. Qui, i più coraggiosi si tuffano nell’acqua ghiacciata per poi riscaldarsi al sole.

 

Durante le vostre vacanze primaverili all’Hotel Klosterbräu a Seefeld potrete scoprire e vivere la natura con tutti i vostri sensi. Conosciamo ogni pietra e albero del nostro altopiano e saremo lieti di fornirvi ulteriori consigli e informazioni personalizzate. Per noi è sempre un piacere condividere il nostro amore per questi bellissimi paesaggi!

Hotel Klosterbräu
Hotel Klosterbräu
pubblicato il 20.01.2025

Pane tirolese

pubblicato il 18.12.2024

Sapori ricchi di tradizione

 

Scoprite la varietà dei prodotti da forno tirolesi: freschi, locali, unici.

 

Il pane è un alimento consumato in quasi tutto il mondo, eppure ogni Paese e ogni cultura ha le proprie ricette, in base ai cereali locali e alle preferenze regionali. Qui in Tirolo, un territorio in cui il grano cresce in abbondanza, nel corso dei secoli sono state ideate e preparate numerose e deliziose varianti di prodotti da forno. La tradizione della panificazione non si limita soltanto alla preparazione di un alimento, ma racconta al contempo la storia di una comunità, delle famiglie che la popolano e delle feste tradizionali. Spesso, in passato, la preparazione del pane era un momento comunitario e rituale, specialmente nei paesi in cui mulini e forni erano collettivi. Ancora oggi, condividere il pane ha un forte valore simbolico di comunità e ospitalità.

Nella nostra cultura, questo prodotto è uno dei più semplici della nostra alimentazione, eppure la creatività di fornai e panettieri riesce sempre a stupirci e ispirarci con nuove ricette e preparazioni. Gli ingredienti principali sono molto semplici: farina, acqua, sale e un agente lievitante come il lievito classico o la pasta madre. Tuttavia, ognuno di loro lascia ampio spazio alla creazione di varianti che ne determinano gusti e consistenze sempre diversi.

All’Hotel Klosterbräu diamo grande importanza ai prodotti regionali e attribuiamo particolare valore alla tradizione artigianale dei nostri vicini. Per questo motivo, il pane che serviamo nel nostro hotel proviene quasi esclusivamente dal panificio Ruetz, un’azienda a conduzione familiare che da oltre 120 anni propone prodotti da forno di eccellente qualità preparati con cereali locali.

Avete già provato il Klosterbrot, il nostro “pane del convento”? Questo speciale tipo di pane viene preparato dal nostro chef Julius secondo una sua personale ricetta, e si abbina particolarmente bene a burro e formaggio alpino, prodotti con latte tirolese, ma anche a una delle nostre marmellate fatte in casa.

Al pane, qui all’Hotel Klosterbräu abbiamo dedicato persino una sauna: al suo interno, potrete godervi un benefico calore moderato mentre respirate il profumo del pane appena sfornato... un’esperienza davvero paradisiaca!

Hotel Klosterbräu
Hotel Klosterbräu
pubblicato il 14.12.2024

Sauna con stile

pubblicato il 28.11.2024

Le sette saune tematiche dell’Hotel Klosterbräu

Cosa si nasconde dentro le nostre sette saune tematiche? Scopritelo qui!

 

Le origini della sauna vengono attribuite a diversi Paesi di tutto il mondo, dalla Finlandia alla Corea alle isole Orcadi in Scozia. Già molte migliaia di anni fa, gli effetti benefici del calore e del vapore erano ben noti e, oggi, l’efficacia della sauna per favorire la salute fisica e il rilassamento è riconosciuta a livello internazionale.

Anche in Tirolo si è affermata una ricca e variegata tradizione legata alla cultura della sauna, il cui punto forte sono sicuramente le numerose saune tematiche. Con diverse particolarità, ognuna offre un’esperienza unica per corpo e mente, ispirandosi alle peculiarità dell’ambiente alpino, delle materie prime locali e degli usi e costumi tradizionali del Tirolo. L’Hotel Klosterbräu a Seefeld ospita sette saune tematiche.

 

Sauna finlandese
Con temperature comprese tra 70°C e 85°C provoca una sudorazione intensa, purificando il corpo dalle tossine e rafforzando il sistema immunitario.

 

Bio sauna all’aperto
Anche questa sauna ha temperature elevate, comprese tra 70°C e 85°C. Due passi all’aperto, nel giardino, raffrescano il corpo e aiutano a rafforzare le difese naturali.

 

Sauna tessile per famiglie
La sauna per tutta la famiglia, con temperature più moderate, intorno ai 60°C. L’uso del costume favorisce un ambiente in cui sentirsi a proprio agio, a ogni età.

 

Bagno turco
Una temperatura di 40°C e un’umidità del 100%: queste condizioni tropicali favoriscono l’irrorazione dei tessuti cutanei e l’apertura dei pori, per una pulizia profonda della pelle.

 

Cabina a infrarossi
Nelle cabine a infrarossi si sperimenta un calore speciale. Al loro interno, infatti, non è l’aria a venire riscaldata, ma sono i raggi infrarossi che, penetrando direttamente nel corpo, lo riscaldano dall’interno.

 

Sauna della cottura del pane
Il profumo del pane appena sfornato rende davvero unica l’esperienza in questa sauna, caratterizzata da calore e umidità moderati.

 

Sauna “tempo caldo”
La nostra “sauna del cuore” è completamente intagliata a mano e quindi unica nel suo genere. Al suo interno, le forme naturali del legno creano un’atmosfera molto speciale.

Hotel Klosterbräu
Hotel Klosterbräu
pubblicato il 25.11.2024

Orme bianche e silenziose

pubblicato il 28.10.2024

Le più belle escursioni invernali

 

Vivete momenti magici sulla neve, lontani dalla folla e dal trambusto.

 

Oltre il divertimento sulle piste da sci! Nei dintorni di Seefeld troverete bellissimi sentieri per escursioni invernali che conducono attraverso tranquilli boschi solitari verso le alture del soleggiato altopiano, regalandovi panorami da contemplare immersi in una quiete totale.

 

1. Alla scoperta della valle Möserer Tal
L’escursione invernale nella Möserer Tal è una delle più belle nei dintorni di Seefeld e vi incanterà con il suo idilliaco fascino da cartolina. Questa località è apprezzata anche dagli sciatori di fondo che percorrono la pista Möserer attraverso un meraviglioso paesaggio alpino. Inoltre, il sentiero di quest’escursione invernale parte proprio davanti al nostro hotel, permettendovi di partire e rientrare comodamente a piedi. Dall’Hotel Klosterbräu incamminatevi verso la chiesetta Seekirchl e poi addentratevi nel tranquillo bosco. Proseguite quindi fino alla Seefeld Sports Arena, dove potrete ammirare meravigliosi panorami dalla torre della Coppa del mondo. Questa piacevole escursione dura circa un’ora.

 

2. Intorno al Gschwandtkopf
Un’altra bellissima escursione invernale che si può iniziare e concludere partendo direttamente a piedi dall’Hotel Klosterbräu. Il sentiero di difficoltà media si estende per circa dieci chilometri e segue un itinerario molto panoramico. Durante la camminata le vostre fatiche saranno ricompensate da meravigliosi scorci sulla Valle dell’Inn, in particolare il Reither Auland. Inoltre, sulla via del ritorno passerete davanti all’iconica chiesetta Seekirchl, un’attrazione culturale da non perdere durante una vacanza a Seefeld.

 

3. Che ne direste di un’escursione a tappe?
Questi due itinerari su più giorni sono considerati tra le migliori escursioni invernali a Seefeld. Se un trekking di più giorni non fa per voi, potete percorrere le singole tappe in giornata e scoprire comunque la diversità dei paesaggi. In questo caso è preferibile seguire l’itinerario a forma di stella che ha come base Seefeld e si estende sull’altopiano circostante. In questo modo, potrete decidere voi in quale direzione andare ogni giorno e, alla fine di ogni giornata, rientrare qui all’Hotel Klosterbräu.

Hotel Klosterbräu
Hotel Klosterbräu
pubblicato il 18.10.2024

5 stelle per 4 zampe:

pubblicato il 30.09.2024

l’hotel a Seefeld per i vostri amici animali

 

Tutte le informazioni per trascorrere una fantastica vacanza nelle Alpi austriache.

 

Cosa rende perfetta una vacanza? Un’ospitalità calorosa, un ambiente rilassante, deliziose specialità gastronomiche? Certo, sono tutti ottimi aspetti. Ma la cosa più importante è che tutti i membri della famiglia si sentano bene, inclusi, naturalmente, anche i vostri amici animali. Il Klosterbräu, l’hotel per vacanze con il cane immerso nello splendido paesaggio naturale delle Alpi tirolesi, offre tutto ciò che serve ai vostri fedeli amici pelosi: infinite possibilità per le vostre passeggiate, servizi dedicati e una compagna di giochi strepitosa, la nostra Bonny, padrona di casa a quattro zampe.

 

In questo articolo del nostro blog troverete le principali informazioni per trascorrere una vacanza rilassante a Seefeld.

 

Good to know!
Informazioni importanti per una vacanza da sogno con i vostri fedeli compagni pelosi.

  • Il giorno del vostro arrivo troverete un regalo di benvenuto per il vostro amico a 4 zampe.
  • Tutti gli spazi dell’hotel sono contrassegnati da diverse impronte di zampe: impronte verdi = cani benvenuti, impronte rosse = solo umani.
  • In tutto l’hotel sono collocate delle ciotole per l’acqua.
  • Menu à la carte per cani con servizio in camera.
  • In ogni camera troverete un cartellino per indicare che il vostro amico peloso è rimasto a riposare da solo nella stanza.
  • Un’ampia area di 150 000 m2 per giocare e passeggiare direttamente dietro l’hotel.
  • Una stube speciale per gli ospiti con cani in tutti i ristoranti principali.
  • Possibilità di fare il bagno a pochi minuti a piedi.

 

Avete voglia di una vacanza YOUNIQUE insieme al vostro compagno a quattro zampe? Allora venite a trovarci all’Hotel Klosterbräu a Seefeld. A presto!

 

Sapevate che... ?
Per concludere, ancora qualche curiosità sul migliore amico dell’uomo.

  • L’impronta del naso di un cane è unica, proprio come le impronte digitali degli esseri umani.
  • Tre cani sopravvissero al naufragio del Titanic.
  • Ad oggi, tre cani sono stati nello spazio: Laika, Belka e Strelka.
  • Sulle lunghe distanze, i levrieri sono più veloci dei ghepardi.
Hotel Klosterbräu
Hotel Klosterbräu
pubblicato il 20.09.2024

Un mare di colori sull’altopiano

pubblicato il 27.08.2024

Vacanza autunnale a Seefeld

Il vostro autunno al Klosterbräu: paesaggi incantevoli ed eventi suggestivi

L’autunno è il momento del raccolto, del trionfo dei colori dorati, della tranquillità e della riscoperta di un ritmo più lento. Le temperature miti sono ideali per intraprendere lunghe passeggiate che aiutano a ritrovare la pace interiore. Insomma, l’autunno è la stagione perfetta per una vacanza meravigliosamente rilassante all’Hotel Klosterbräu a Seefeld.
Immerso nel pittoresco paesaggio dell’altopiano, in autunno Seefeld offre uno spettacolo di colori dorati, con tutti i toni del giallo e dell’arancione. Passeggiate nei boschi dei dintorni e attraverso i prati soleggiati, scoprite gli angoli più belli del nostro mondo alpino durante un’escursione guidata oppure montate in sella alla vostra bici e partite per un tour in mountain bike. Respirate l’aria frizzante e lasciatevi incantare dal meraviglioso panorama oppure rilassatevi nella lussuosa spa con le numerose saune tematiche, godetevi i delicati raggi del sole nella piscina sul tetto e concedetevi uno o più dei nostri trattamenti benessere YOUNIQUE.

 

Eventi autunnali
Durante tutto l’anno la regione di Seefeld organizza diversi eventi culturali. Quest’autunno il programma prevede:

  • tutti i giovedì e venerdì, serate di intrattenimento con musica dal vivo all’Hotel Klosterbräu, con il duo Stefanie Veit e la band 3 Hoameligen,
  • il 25° Festival dell’artigianato di Seefeld, che si svolge il 7 e 8 settembre 2024 nella zona pedonale del paese. Un evento allegro e vivace che celebra la tradizione, l’arte e le abilità degli artigiani. Contribuiscono ad animare la manifestazione diversi gruppi di musica popolare e una sfilata di trattori e di circa 800 costumi tradizionali: non perdetevela!
  • Numerosi concerti all’aperto di gruppi musicali e orchestre di fiati della regione

Abbiamo risvegliato in voi il desiderio di una vacanza autunnale all’Hotel Klosterbräu a Seefeld? Allora date un’occhiata alle nostre migliori offerte: abbiamo ideato dei pacchetti speciali, perfetti per una vacanza con tutta la famiglia o per un soggiorno all’insegna dello yoga. Vi aspettiamo!

Hotel Klosterbräu
Hotel Klosterbräu
pubblicato il 14.08.2024

In cammino...

pubblicato il 22.07.2024

… con i nostri alpaca

Passeggiare nella natura al passo degli alpaca. Rallentare e rilassarsi. Scoprite il trekking con gli alpaca.

Osservarli, accarezzarli, giocare con loro... il contatto con gli animali ha un effetto rilassante sulla nostra psiche. La nostra fattoria “Sigis Sauhaufen” è, quindi, una zona di benessere speciale, perché regala divertimento, giochi ed emozioni ai più piccini e pace e tranquillità ai più grandi. Oltre alla fattoria, vi proponiamo anche una serie di altre attività con gli animali. Tra queste ci sono, ad esempio, le passeggiate con gli alpaca, durante le quali potrete scoprire la regione di Seefeld in compagnia di questi gentili animali.

Sapevate che... ? Alcune informazioni sugli alpaca
Gli alpaca appartengono alla famiglia dei cammelli e provengono dalle Ande sudamericane, più precisamente dal Perù, dove ancora oggi vive l’80% degli esemplari di questa specie. Chiamati i cammelli del nuovo mondo, gli alpaca sono privi di gobbe e venivano allevati dai nativi americani già circa 7.000 anni fa per la loro lana. I lama, i loro parenti più grandi, erano e sono tuttora usati, invece, come animali da carico. Esistono due tipi di alpaca, che si distinguono per le caratteristiche della loro lana: gli Huacaya e i Suri.

A spasso con gli alpaca
Gli alpaca, animali da allevamento per natura, sono mansueti, hanno un’indole docile e si lasciano facilmente avvicinare dagli esseri umani. Durante le piacevoli passeggiate attraverso il meraviglioso paesaggio panoramico sull’altopiano più bello del Tirolo avrete la possibilità di fare conoscenza con questi animali e di scoprire informazioni interessanti sui loro comportamenti, i loro bisogni e le loro caratteristiche. Inoltre, trascorrere del tempo in compagnia degli alpaca ha altri aspetti positivi: la loro presenza ha un naturale effetto rilassante, così, camminando assieme a loro, una sensazione di tranquillità si diffonderà anche in voi. Come la nostra fattoria, anche le passeggiate con gli alpaca combinano divertimento e benessere in un’esperienza davvero indimenticabile.

Vi piacerebbe vivere momenti YOUNIQUE in compagnia dei nostri animali? Allora venite a trovarci all’Hotel Klosterbräu a Seefeld. Non vediamo l’ora di accogliervi!

Hotel Klosterbräu
Hotel Klosterbräu
pubblicato il 18.07.2024

Benvenuti...

pubblicato il 26.06.2024

... nelle nostre nuove camere Nature

Cosa rende queste camere così speciali? Scopritelo qui!

Conoscete già le nostre bellissime camere Nature, le nuove stanze naturali? Con tanto legno, pietra, argilla e altri materiali naturali abbiamo creato un rifugio meravigliosamente accogliente che può ospitare fino a quattro persone.

Già soltanto la posizione di queste camere è fantastica: situate ai piani superiori del nostro hotel, si trovano tutte sul lato soleggiato con esposizione a sud e sud-ovest. Grazie alle ampie finestre panoramiche, anche dal letto potrete apprezzare la meravigliosa vista sulla collina con la chiesa e il bosco circostante. Voglia di respirare un po’ d’aria fresca di montagna? Nessun problema, le nostre camere Nature sono dotate di confortevoli balconi!

Ok, queste camere sono certamente confortevoli, ma cosa le rende anche sostenibili? Abbiamo riflettuto a lungo sulla loro progettazione e sugli arredi, per combinare al meglio sostenibilità e comfort.

  • Il risultato: il 95% dei materiali utilizzati proviene direttamente dalla regione alpina e siamo particolarmente orgogliosi dell’impiego di legno segato a luna proveniente dalla nostra foresta. L’abbondante legno e le pitture organiche all’argilla prive di vernici creano un’atmosfera accogliente ispirata all’autentico stile tirolese interpretato in chiave moderna.
  • Le pareti in argilla organica regolano temperatura e umidità della camera, l’isolamento in canapa e lana di pecora assicura un’insonorizzazione ottimale e una buona coibentazione, mentre la struttura ecologica del pavimento garantisce un efficace isolamento termico e acustico.
  • I materassi senza metallo e lattice promettono notti riposanti e la volta in pino cembro sopra il letto amplifica l’effetto rilassante su corpo e mente.
  • L’antenna wireless nella camera può essere spenta per ridurre l’esposizione alle radiazioni.
  • Sul vostro balcone troverete fioriere biologiche prive di torba che, oltre a essere belle da vedere, sono anche amiche dell’ambiente e delle api.

Vi piacerebbe soggiornare in una delle nostre camere Nature? Non vediamo l’ora di accogliervi all’Hotel Klosterbräu a Seefeld!

Hotel Klosterbräu
Hotel Klosterbräu
pubblicato il 11.06.2024

Massaggio hawaiano

pubblicato il 21.05.2024

Feel.Younique con Lomi Lomi

 

Come si svolge un massaggio Lomi Lomi? Scopritelo qui!

 

Immergersi. Disconnettere. Lasciarsi coccolare. Nella nostra ampia area wellness è facile prendere le distanze dai ritmi frenetici della quotidianità. Qui, ci prendiamo cura del vostro corpo e della vostra anima… e gli effetti benefici saranno sorprendenti!

Oggi vi presentiamo Lomi Lomi, uno dei nostri numerosi massaggi rilassanti. Questo trattamento proviene dalla tradizione hawaiana e ricerca la connessione tra corpo, mente e anima. La parola “lomi” significa “premere”, “manipolare” o “sfregare” e la sua ripetizione nel nome del massaggio ne rafforza il significato, che può quindi essere tradotto con “intensa manipolazione”. Durante questo trattamento total body si applica sul corpo una generosa quantità di olio e successivamente si eseguono movimenti fluidi che agiscono in profondità sui tessuti, favorendo lo scioglimento delle tensioni. Lomi Lomi vi aiuta così a superare blocchi fisici e mentali, a ricaricare le riserve di energia e a purificare mente e fisico.

Nella penombra della cabina con una musica soffusa, il team del nostro centro benessere esegue movimenti armonici e fluidi su tutto il corpo, utilizzando anche gli avambracci e i gomiti per agire in profondità sui tessuti. Durante il massaggio, le articolazioni e i muscoli si allentano e si distendono, le tensioni si sciolgono e nel corpo si riattiva il flusso di energia.

Così, dopo un trattamento Lomi Lomi vi sentirete freschi, rinvigoriti e pieni di energia. Oltre ad agire positivamente sul corpo, questo massaggio ha un effetto benefico anche sulla mente, favorisce la riduzione dello stress e aumenta la capacità di autorigenerazione. Sul piano spirituale, il massaggio alla schiena apre la strada al futuro, mentre la manipolazione dell’addome favorisce la rielaborazione delle emozioni e dei ricordi per ritrovare l’equilibrio.

Oltre a Lomi Lomi, all’Hotel Klosterbräu di Seefeld vi proponiamo un’ampia offerta di trattamenti, tra cui anche massaggi ayurvedici e tailandesi. Date un’occhiata alla nostra brochure per scoprite di più sulla nostra filosofia del benessere.

Hotel Klosterbräu
Hotel Klosterbräu
pubblicato il 06.05.2024

Allenarsi in modo corretto

pubblicato il 23.04.2024

I nostri consigli per i vostri allenamenti

 

Benvenuti nella nostra sala ACTIVE Fitness! Ecco a voi i nostri suggerimenti e consigli.

 

La prima sessione di allenamento in una nuova palestra può farci sentire un po’ spaesati. Tutti intorno a noi sembrano sapere esattamente come muoversi, mentre noi abbiamo la sensazione di essere dei pesci fuor d’acqua. Ma non temete, perché una cosa è certa: nella nostra sala fitness troverete sempre un’accoglienza cordiale! Per aiutarvi ad ambientarvi più velocemente, abbiamo preparato una lista di consigli utili sulle cose da fare e da evitare in palestra.

Iniziamo con il primo consiglio per un allenamento efficace: familiarizzare con le attrezzature! Date uno sguardo alle istruzioni o rivolgetevi al nostro allenatore di fitness Thomas per una breve spiegazione. In questo modo, avrete la certezza di utilizzare correttamente gli attrezzi e di lavorare in modo efficace e sicuro sui giusti gruppi muscolari.

Questo ci porta subito alla prima cosa da evitare: chi si allena seguendo il principio del “più è meglio” può facilmente esagerare. In particolare all’inizio dell’allenamento, evitate di utilizzare le attrezzature alla massima potenza o di caricarle con i pesi maggiori e date la priorità alla durata del vostro allenamento! Anche se la persona che ha utilizzato il macchinario prima di voi ha sollevato grandi pesi con estrema facilità, non c’è nulla di male nel ridurre il carico di qualche chilo.

Un altro aspetto da non sottovalutare: mantenetevi ben idratati! L’acqua è la vostra migliore alleata durante i vostri allenamenti in palestra. Tenete sempre una bottiglia a portata di mano e bevete regolarmente piccole quantità per mantenere il corpo ben idratato. Approfittate delle pause tra una serie e l’altra per bere un sorso d’acqua e godervi l’effetto rinfrescante, perché solo un corpo ben idratato raggiunge le massime prestazioni!

Infine, un altro importante accorgimento: non dimenticate di portare con voi un asciugamano! Stendetelo sulle superfici degli attrezzi per evitare di lasciare tracce di sudore e assicurarvi un utilizzo igienico e gradevole.

In qualsiasi momento, in caso di dubbi o domande non esitate a rivolgervi al nostro team. Saremo lieti di assistervi!

Hotel Klosterbräu
Hotel Klosterbräu
pubblicato il 02.04.2024

Felicità su due ruote a Seefeld

pubblicato il 29.03.2024

I migliori tour per e-bike

 

Quando si tratta di tour per e-bike, la regione di Seefeld è semplicemente imbattibile!

 

Le e-bike sono una vera rivoluzione per tutti coloro che amano l’attività fisica all’aria aperta, ma senza troppi sforzi. Con una bici elettrica, infatti, potete facilmente percorrere distanze più lunghe e pedalare piacevolmente mentre ammirate incantevoli paesaggi.

Alcuni dei tour più belli attraversano i monti del Karwendel, come ad esempio l’itinerario da Scharnitz a Jenbach, un tour di due giorni che si snoda lungo un percorso ben progettato. La prima tappa prevede circa 40 chilometri e conduce verso il rifugio Karwendelhaus e la valle Rißtal fino alla zona del grande Ahornboden. Durante la seconda giornata, i ciclisti più ambiziosi possono avventurarsi sul monte Plumsjoch lungo un percorso impegnativo ed emozionante. Se preferite pedalare a un ritmo più tranquillo, vi consigliamo invece la variante che prosegue verso i laghi Sylvensteinsee e poi Achensee. Da qui, un’imbarcazione vi condurrà comodamente a Maurach, dove potrete ricongiungervi con il gruppo che ha seguito la variante più impegnativa, per poi proseguire insieme verso Jenbach.

Il percorso dalla sorgente del fiume Isar a Scharnitz alla malga Kastenalm è un breve tour per tutta la famiglia e può essere completato in circa un’ora e mezza. L’itinerario segue il corso del fiume attraverso la valle Hinterautal e, lungo il tragitto, offre numerosi angoli ombreggiati ideali per una pausa e per rinfrescare i piedi nelle fredde acque dell’Isar.

Ai ciclisti più motivati e ambiziosi consigliamo l’impegnativo itinerario alla malga Rotmoosalm, che vi porterà ad affrontare un dislivello di 800 metri in soli undici chilometri, con alcuni passaggi particolarmente ripidi e tortuosi. La ricompensa per le vostre fatiche sarà una meravigliosa vista sulla valle Gaistal e sul monte Hohe Munde.

Il nostro quarto consiglio è l’itinerario da Seefeld/Mösern a Wildmoos e ritorno, un tour che vi porterà verso Katzenkopf e attraverso la valle Fludertal. Come ultimo suggerimento, vi consigliamo un percorso particolarmente piacevole nelle calde giornate estive, che vi condurrà alla scoperta di alcuni piccoli laghi. Questo tour non è particolarmente impegnativo ma è piuttosto lungo, con un tempo di percorrenza di quattro ore circa.

Ci auguriamo che possiate apprezzare quanto noi questi bellissimi e-bike tour a Seefeld! Ci rivediamo presto all’Hotel Klosterbräu!

lista desideri